FSLS TEENS
Un progetto didattico innovativo
a cura di Silvia Meneghini e Rossella Merighi
FSLS TEENS è un progetto didattico innovativo, nato dalla voglia di avvicinare anche i giovanissimi alla realtà di Ferrara Sotto le Stelle. Attraverso lezioni con esperti del settore e laboratori grafici, i ragazzi delle scuole saranno invitati a interagire con il festival da protagonisti, diventando un pubblico nuovo, consapevole e curioso, che risponde al desiderio di apertura della manifestazione.
Il primo appuntamento, intitolato “Spedisci il tuo abbraccio virtuale”, è stato un’attività laboratoriale a distanza, che ha coinvolto alcune classi della Scuola secondaria di primo grado M.M. Boiardo di Ferrara, dell’I.C. Alda Costa, tra la fine di maggio e l’inizio di giugno 2020. Partendo dall’illustrazione di Camilla Falsini, realizzata per l’edizione 2020 del festival e qui presentata in anteprima, si è ripercorso il lavoro dell’artista per l’ideazione di un’immagine che promuova un festival aperto, sensibile e accogliente; gli studenti hanno poi avuto la possibilità di mettersi alla prova e di realizzare un abbraccio virtuale, ispirato a quello della Falsini, con l’augurio di poter trasformare il virtuale in reale al più presto. Gli elaborati sono stati raccolti e montati in un video animato, pubblicato sul sito e diffuso attraverso i social di Ferrara Sotto le Stelle.
Strumenti
– Presentazione grafica del progetto
– un PDF scaricabile online con i materiali da stampare, tagliare, personalizzare e riassemblare
– un tutorial fotografico delle diverse fasi con le istruzioni per svolgere l’attività con tecniche diverse
On line saranno poi pubblicate le linee guida per realizzare il laboratorio autonomamente, dando vita ad un grande abbraccio collettivo, sempre più grande!
Nei prossimi mesi verranno studiati e proposti altri momenti di formazione, secondo le modalità più opportune in base all’evolversi della situazione emergenziale, che prevedono un maggiore coinvolgimento delle scuole, ma anche attività da svolgere in autonomia, rivolte non solo ai ragazzi ma estese anche ad altre fasce d’età; immaginiamo di poter proporre un modulo formativo aperto a tutti, incentrato sull’illustrazione, ma anche dei contest che prevedono il coinvolgimento online degli utenti. Anche se con modalità diverse e sperimentali, Ferrara Sotto le Stelle è presente e vuole trasmettere valori positivi, condividere esperienze culturali, costruire relazioni significative e ispirare fiducia nel futuro.