MEMORYSCAPES SOUND LIVE. LIBERAZIONE

MEMORYSCAPES SOUND LIVE. LIBERAZIONE
25 aprile 2020

Introducono Paolo Simoni, Corrado Nuccini, Michele Guerra

Una pellicola 16mm girata dall’allora ventiduenne Antonio Marchi e sonorizzata dal vivo da Stefano Pilia, Xabier Iriondo, Nicola Manzan, Cabeki e Laura Agnusdei.

Le immagini d’archivio mostrano un inverno tetro, in cui “neppure gli uccelli erano liberi”. Ma poi ecco all’improvviso la rinascita: “col sole e la primavera, un giorno, arrivarono i partigiani”. E con la liberazione tutti finalmente uscirono e cominciarono a ballare. È il 25 aprile del 1945, è la nostra storia, è ancora oggi.

Un progetto di Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia e STEP UP – Un’idea di festival | Ferrara Sotto Le Stelle in collaborazione con Kiné e Istituto Storico Parri – Emilia-Romagna.

Regione Emilia-Romagna Cultura Emilia-Romagna LepidaTV
Emilia-Romagna Film Commission

Con il supporto di Silent Fest (MAT laboratorio urbano), Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e DemocraticoSexto ‘Nplugged
Arti Vive Sentireascoltare L’indiependente noisyroad Officina MECA ARCI Ferrara APS Cinema Boldini la Nuova Ferrara Sonofmarketing – Unknown Music Pleasures idee di gomma Stefano Pilia BOLOGNA VIOLENTA Xabier Iriondo Unofficial Cabeki Beepsound Corrado Nuccini

«Primo Maggio a Colori»
Sonorizzazione di IOSONOUNCANE
1 maggio 2020

«Primo Maggio a colori» è una pellicola inedita dell’archivio Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia, la prima a colori sulla Festa dei lavoratori, girata il 1 maggio 1951 Angelo Marzadori ai Giardini Margherita.
Dalle 11,00 del 1 maggio 2020 sarà possibile vedere il video restaurato e sonorizzato con un brano originale di IOSONOUNCANE

Grafiche e animazioni a cura di K2, studio creativo di Kilowatt
Prodotto da Kilowatt, Le Serre Dei Giardini Margherita, Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia in collaborazione con Istituto Storico Parri – Emilia-Romagna, Ferrara Sotto Le Stelle Festival, Trovarobato